Du Perac, É., & Buoncompagni, G. (1575). [I vestigi dell'Antichita di Roma Riccolti et Ritratti in Perspettiva con. Ogni diligentia]: 38., Vestigij del Theatro che fu edificato da Augusto in nome di Marcello suo nipote, quale fu di belliss. maniera d'archittetura secondo li uestigij eheui si uedeno, parte consumati dal fuoco, et dal tempo fu qsto. Theatro grande e spatiso dentro di quello poteuano stare a uedere i giochi che iui si faceuano LXXX milia persone Sopra le sue rouine e edificato il pllazzo de Signori Sauelli, e oggidi si chiama uolgarnemte quella contrada piazza mantanara ut. [In Roma: appreßo Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma Con priuilgio del Som Pont.
Chicago Style CitationDu Perac, Étienne, and Giacomo Buoncompagni. [I Vestigi Dell'Antichita Di Roma Riccolti Et Ritratti in Perspettiva Con. Ogni Diligentia]: 38., Vestigij Del Theatro Che Fu Edificato Da Augusto in Nome Di Marcello Suo Nipote, Quale Fu Di Belliss. Maniera D'archittetura Secondo Li Uestigij Eheui Si Uedeno, Parte Consumati Dal Fuoco, Et Dal Tempo Fu Qsto. Theatro Grande E Spatiso Dentro Di Quello Poteuano Stare a Uedere I Giochi Che Iui Si Faceuano LXXX Milia Persone Sopra Le Sue Rouine E Edificato Il Pllazzo De Signori Sauelli, E Oggidi Si Chiama Uolgarnemte Quella Contrada Piazza Mantanara Ut. [In Roma: appreßo Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma Con priuilgio del Som Pont, 1575.
MLA CitationDu Perac, Étienne, and Giacomo Buoncompagni. [I Vestigi Dell'Antichita Di Roma Riccolti Et Ritratti in Perspettiva Con. Ogni Diligentia]: 38., Vestigij Del Theatro Che Fu Edificato Da Augusto in Nome Di Marcello Suo Nipote, Quale Fu Di Belliss. Maniera D'archittetura Secondo Li Uestigij Eheui Si Uedeno, Parte Consumati Dal Fuoco, Et Dal Tempo Fu Qsto. Theatro Grande E Spatiso Dentro Di Quello Poteuano Stare a Uedere I Giochi Che Iui Si Faceuano LXXX Milia Persone Sopra Le Sue Rouine E Edificato Il Pllazzo De Signori Sauelli, E Oggidi Si Chiama Uolgarnemte Quella Contrada Piazza Mantanara Ut. [In Roma: appreßo Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma Con priuilgio del Som Pont, 1575.