Marchesini, A. M., & Poletti, A. (1686). L'ARALDO EVANGELICO: Che dalle Bandiere Infernali di Lucifero le Animo rubelli al Cielo inuita à ritornare sotto gli Stendarli gloriosi della soggettione alle Corona dell' Onnipotente. CON CINQVE CORSI DI SERMONI PER L'ORATIONE SANTISSIMA DLLE QVARANT' HORE, CHE SONO Primo. Il Rotratto dell'Infelicità. Secondo. La Sferza delle Sceleratezze, Terzo. Il Conuito della Verità. Quarto. L'Eratio de' Tesori, e Quinto. Il Martello degl'Ostinati. Oue,non solo à i Legati del sacro Vangelo, mà alli Parochi ancora, alli Confessori, [et] à chi si sia studioso della Pietà Christiana si somministrano quasi per ogni materia predicabile Discorsi vtilissimi. In Venetia: Appresso Andrea Poletti.
Chicago Style CitationMarchesini, Angelo Maria, and Andrea Poletti. L'ARALDO EVANGELICO: Che Dalle Bandiere Infernali Di Lucifero Le Animo Rubelli Al Cielo Inuita à Ritornare Sotto Gli Stendarli Gloriosi Della Soggettione Alle Corona Dell' Onnipotente. CON CINQVE CORSI DI SERMONI PER L'ORATIONE SANTISSIMA DLLE QVARANT' HORE, CHE SONO Primo. Il Rotratto Dell'Infelicità. Secondo. La Sferza Delle Sceleratezze, Terzo. Il Conuito Della Verità. Quarto. L'Eratio De' Tesori, E Quinto. Il Martello Degl'Ostinati. Oue,non Solo à I Legati Del Sacro Vangelo, Mà Alli Parochi Ancora, Alli Confessori, [et] à Chi Si Sia Studioso Della Pietà Christiana Si Somministrano Quasi Per Ogni Materia Predicabile Discorsi Vtilissimi. In Venetia: Appresso Andrea Poletti, 1686.
MLA CitationMarchesini, Angelo Maria, and Andrea Poletti. L'ARALDO EVANGELICO: Che Dalle Bandiere Infernali Di Lucifero Le Animo Rubelli Al Cielo Inuita à Ritornare Sotto Gli Stendarli Gloriosi Della Soggettione Alle Corona Dell' Onnipotente. CON CINQVE CORSI DI SERMONI PER L'ORATIONE SANTISSIMA DLLE QVARANT' HORE, CHE SONO Primo. Il Rotratto Dell'Infelicità. Secondo. La Sferza Delle Sceleratezze, Terzo. Il Conuito Della Verità. Quarto. L'Eratio De' Tesori, E Quinto. Il Martello Degl'Ostinati. Oue,non Solo à I Legati Del Sacro Vangelo, Mà Alli Parochi Ancora, Alli Confessori, [et] à Chi Si Sia Studioso Della Pietà Christiana Si Somministrano Quasi Per Ogni Materia Predicabile Discorsi Vtilissimi. In Venetia: Appresso Andrea Poletti, 1686.